Far Cry Wiki
Far Cry Wiki
Advertisement

Far Cry 3 è uno sparatutto in prima persona a mondo aperto sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft.

È stato rilasciato il 29 novembre 2012 per l'Australia, il 30 novembre 2012 per la Repubblica d'Irlanda e l'Europa e il 2 dicembre 2012 per il Nord America (4 dicembre in Canada) per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows. Una nuova edizione di Far Cry 3 intitolata Far Cry 3 Classic Edition, è stata rilasciata per PlayStation 4 e Xbox One il 26 giugno 2018. È il terzo titolo principale della serie Far Cry e la sua storia si svolge qualche tempo dopo il eventi di Far Cry 2 . Nonostante ciò, il gioco non è un sequel diretto di esso o dell'originale Far Cry .

Far Cry 3 è ambientato in un arcipelago tropicale dell'Asia del Pacifico più precisamente in Malesia, chiamato Rook Islands .  Il protagonista del gioco è un giovane americano di nome Jason Brody che sta cercando di salvare i suoi amici imprigionati e di fuggire dalle isole ostili dopo una vacanza andata male. Egli viene coinvolto con il Rakyat , i nativi dell'isola, e in cambio per la loro assistenza, si propone di aiutarli a reclamare l'isola da Vaas Montenegro 's  pirata  e  Hoyt Volker ' s corsaro  invasori.

Il gioco include anche una modalità multiplayer competitiva, un designer di mappe per il multiplayer e, per la prima volta in un gioco Far Cry , una campagna cooperativa da 2 a 4 giocatori.

Trama[]

Incipit[]

Il gioco è ambientato interamente nel vastissimo arcipelago delle Rook Islands all'interno dell'arcipelago malese, da anni sconvolto da una guerra civile tra le tribù indigene e i mercenari guidati dal signore della guerra Hoyt Volker e i sanguinari pirati dal folle Vaas Montenegro, suo collaboratore gestente l'isola a nord. Il protagonista giocabile è Jason Brody, uno studente, di Los Angeles, paracadutatosi con la fidanzata Liza, i fratelli Grant e Riley e gli amici Daisy, Oliver e Keith, durante un viaggio a Bangkok, e finiti sfortunatamente sull'arcipelago e catturati dai criminali. Dopo un primo incontro con il capo dei pirati che minaccia di liberarli solo dietro riscatto, Jason e Grant fuggono. Quest'ultimo grazie all'addestramento militare riesce a fuggire e a portare in salvo anche Jason, ma a un passo dalla salvezza, Grant viene ucciso dallo spietato Vaas con un colpo di pistola. Jason non può fare altro che darsi a una fuga disperata inseguito dai fuorilegge e dai loro elicotteri. Il ragazzo cade da un ponte, ma viene salvato da Dennis Rogers, un emigrato liberiano che lo conduce presso i rakyat e iniziandolo alla tribù incidendogli un tatau. Qui Jason conosce i rudimenti della sopravvivenza dagli abitanti dell'isola che gli insegnano a combattere contro nemici umani e animali, usare veicoli, dialogare, acquistare e riparare oggetti. Dopo aver fornito supporto ad un gruppo di Rakyat alla conquista di un avamposto controllato dai pirati di Vaas, Jason viene indirizzato alla casa del Dottor. Earnhardt, dove si trova la sua amica Daisy, fuggita dai pirati e soccorsa dal Dottore.

Daisy e l'incontro con Citra[]

Le conoscenze di Jason si estendono inizialmente al Dottor. Earnhardt, un portentoso chimico ritiratosi dalla vita d'un tempo, dipendente dalle stesse droghe che produce con cui combatte la profonda depressione causatagli dalla perdita prematura di sua figlia quando era in Inghilterra. L'aiuto di Jason nella ricerca dei funghi per la produzione di un antidoto per Daisy, si rivela vitale per mettere in salvo il suo primo compagno a cui confessa la tragica perdita di Grant, proprio fratello e fidanzato della stessa ragazza. Jason affida Daisy all'inizialmente scettico Earnhardt, che vedrà poi in lei l'immagine di sua figlia decidendo così di ospitare anche gli altri eventuali sopravvissuti. Il passo successivo è conoscere Citra, la seducente donna a capo dei Rakyat, che chiede a Jason un antico pugnale andato perduto da secoli. In una visione provocata dal potente allucinogeno datogli da Citra, Jason ha visioni del futuro dove vede un uomo in bianco: la chiave per aprirsi la strada verso il pugnale con cui conquisterà la piena fiducia dei Rakyat, validissimi alleati.

Liza[]

Quando Jason viene a sapere, grazie ad una soffiata di Dennis, che Vaas ha portato la sua fidanzata Liza in un centro di stoccaggio accorre subito facendosi strada tra i mercenari lì presenti ad aspettarlo. Viene, però, catturato e portato al cospetto proprio di Vaas. Davanti e come lui, legati ad una sedia, ci sono Liza, la fidanzata, ed Oliver, suo amico. Quest'ultimo viene portato via e, dopo aver scoperto il legame di sangue fraterno tra Citra e Vaas, Jason combatte per salvare se stesso e la fidanzata dalla casa crollante in fiamme. Nonostante avesse appiccato l'incendio, Vaas torna di nuovo alla caccia del fortunato Jason, riuscito ad evadere per la seconda volta dalle sue grinfie.

L'agente Willis e il pugnale dei Rakyat[]

Dopo aver salvato Liza, Jason andrà in cerca dell'uomo in bianco che aveva visto nella visione al Tempio di Citra. Scoprirà essere l'agente della CIA sotto copertura Willis, incaricato di controllare gli spostamenti di Hoyt e Vaas nelle Rook Island. Grazie a lui, Jason riesce a far crollare gradualmente l'impero di Vaas: prima bruciando con un lanciafiamme i campi in cui viene coltivata la droga, poi facendo esplodere i depositi di armi. Nello stesso villaggio in cui conosce Willis, Jason viene sapere di un eccentrico australiano di nome Buck che ha comprato Keith, altro suo compagno scomparso, da Vaas. Naturalmente non riesce a convincerlo con le sole parole a rimettere in libertà il "costoso" schiavo Keith. Buck gli propone uno scambio e gli mostra un disegno che raffigura lo stesso pugnale di cui lui stesso è già alla ricerca. Nonostante l'indecisione sul da farsi, Jason cerca e trova, dopo molte peripezie tra le antiche rovine sotterranee dell'isola, il tanto ambito pugnale. Al momento dello scambio Buck cerca di approfittare sessualmente di lui, come già aveva fatto con Keith. Lo scontro si risolve con la morte di Buck e la liberazione di Keith. Jason porta il pugnale a Citra che gli promette tutto l'aiuto possibile della sua tribù per affrontare Vaas. Dopo avergli fatto bere un altro potente allucinogeno, Citra include, con un rito ammiccante e sessuale, Jason nella tribù eleggendolo a potente ed innato guerriero e rifinendogli ancora il Tatau che ha sul braccio.

Il cambiamento[]

Proprio dopo il suo ingresso ufficiale nei Rakyat, Jason si fionderà con coraggio e determinazione contro Vaas per mettere fine, finalmente, al suo regime di terrore e di follia. Viene a sapere da Keith che suo fratello minore Riley è perito sotto il fuoco dei proiettili dei pirati. Spinto dall'irrefrenabile vendetta tenta di uccidere Vaas, ma fallisce e viene catturato dallo stesso. Dopo un raccapricciante monologo sulla follia, Vaas tenta di far annegare Jason legandolo ad un grosso macigno. Ancora una volta Jason scappa alla morte, fino a quando, dopo lo schianto dell'elicottero che aveva tentato di dirottare, Vaas gli sarà ancora una volta davanti. Ripetutogli lo stesso monologo di follia, incentrato sull'ossessiva ripetitività delle azioni, gli spara a sangue freddo dritto nel petto. Jason si risveglia, miracolosamente, sotto il mucchio di cadaveri aiutato da Dennis. Scopre che l'accendino donatogli dallo stesso Vaas ha fermato in tempo la pallottola altrimenti mortale. Jason approfitta della sua morte apparente per cogliere di sorpresa Vaas che uccide dopo un lungo e spettacolare combattimento con il coltello donatogli da Citra. Torna sano e salvo dai suoi amici sopravvissuti, nella caverna in cui stanno costruendo tutti insieme la nave che li porterà, finalmente, lontani da quell'inferno. Con totale rammarico della fidanzata e dei suoi amici, Jason decide di restare per chiudere una volta per tutte i conti con Hoyt, il principale signore della guerra che tira i fili nelle Rook Island. La natura selvaggia dell'isola sembra aver corrotto l'animo del giovane Jason che scopre gusto nell'uccidere e in tutto quello che gli può dare una forte scarica d'adrenalina. Ignora tutto ciò per concentrarsi sul suo obiettivo: la morte di Hoyt e la liberazione delle Rook Island.

Hoyt e l'isola a Sud[]

Approfittando di un passaggio dell'uscente agente Willis, Jason si lancia dall'aereo con la tuta alare che lo porta dritto sull'isola a Sud. Qui conosce Sam Becker, un pezzo grosso dell'esercito privato di Hoyt, anche lui covante i suoi stessi scopi. Grazie ai suoi consigli, Jason riesce ad infiltrarsi di soppiatto nell'organizzazione militare e commerciale di Hoyt con un nome falso. La prima prova per ottenere la fiducia del suo "capo" è torturare un prigioniero per fargli sputare la sua identità. Jason, suo malgrado, scoprirà essere suo fratello Riley. Per non far saltare la sua copertura e venire ucciso insieme a Sam è costretto a torturare impietosamente suo fratello minore. Questo devierà ancor di più il suo animo già corrotto dalla violenza e dal sangue che ha versato in precedenza. Appena ottenuta la fiducia di Hoyt, Jason e Sam vengono invitati ad una partita a Poker. Sfortunatamente, Hoyt uccide Sam e rivela a Jason di sapere la sua vera identità fin dall'inizio. Costretto ad un gioco perverso, Jason perde un dito staccatogli da Hoyt ad una mano sfortunata a Poker. Lo riesce, tuttavia, ad affrontare a duello col coltello ed ucciderlo. Corre, quindi, verso l'aeroporto in cui sa esserci suo fratello minore venduto ad uno schiavista in Yemen. Riesce a salvarlo e scappare con lui in elicottero (sulle note della Cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner) dopo un violento scontro a fuoco con i mercenari di Hoyt.

Il ritorno da Citra[]

Dopo una telefonata incomprensibile vocalmente, ma di terrore, di Liza, Jason scopre che la villa in collina del Dott. Earnhardt è stata rasa al suolo. Lo stesso Dottore, nei suoi ultimi respiri, rivela a Jason che i suoi compagni sono stati portati al tempio di Citra. Jason e Riley accorrono in elicottero. Qui Jason viene tramortito dai Rakyat, legato e portato all'interno del tempio. Citra confessa il suo amore per Jason, il guerriero perfetto e indistruttibile che ha curato ed addestrato. Decide quindi di rompere l'ultimo ostacolo tra lei e Jason preparando i suoi compagni, la sua fidanzata e suo fratello al sacrificio nel tempio. Restare per sempre sull'isola o fuggire con i propri compagni? La scelta è solo del giocatore e questa determinerà uno dei due finali:

  • Risparmiare i compagni: Jason libera tutti i suoi compagni. Citra, presa dalla rabbia e dalla delusione, esplode in un triste pianto. Dennis, che covava lo stesso amore non corrisposto, tenta di accoltellare Jason, ma Citra si frappone fra lui e la lama mortale. La donna cade a terra e, alle parole "Ti amo", chiude gli occhi per sempre sotto gli sguardi stupefatti dei presenti. Jason cerca, alla fine, di ricredersi e cercare nella sua persona un briciolo di umanità che, forse, non è andato perduto. Lui e i suoi compagni sono salvi, ma non la giovane Citra che l'ha aiutato...
  • Allearsi a Citra: con un impietoso fendente, Jason sgozza la propria fidanzata e poi intraprende sull'altare del Tempio dei Rakyat un rapporto sessuale con Citra. Proprio nel culmine di questo, Citra squarta la pancia di Jason con il suo coltello. Il suo sacrificio è completo, infatti Jason è l'ultimo ostacolo da lei ritenuto impuro (il più grande nemico di Jason è infatti se stesso) e la nascita del figlio rappresenterà la venuta del "guerriero perfetto" nella tribù dei Rakyat, che ora dominano le Rook Island.

Difficoltà[]

  • Avventura: Un'esperienza più facile, per i principianti degli sparatutto.
  • Sopravvissuto: Uno sparatutto in soggettiva per i giocatori esperti.
  • Guerriero: Una sfida che ti richiederà di padroneggiare tutte le tue abilità.
  • Maestro: Peggio della malaria.

Cooperativa[]

Far Cry 3 presenta una modalità storia cooperativa che si svolge sei mesi prima della campagna per giocatore singolo . È incentrato su quattro personaggi, Leonard, Mikhail, Callum e Tisha che vengono truffati dai loro soldi dai pirati di Vaas mentre lavorano per riscattarsi su una nave da crociera. Il DLC High Tides aggiunge altre due missioni per questa campagna e può essere acquistato gratuitamente nell'Ubisoft Club.

Edizioni[]

  • Standard Edition: Gioco base.
  • Deluxe Edition: Gioco base, Deluxe Bundle.
  • Insane Edition: Gioco base, Deluxe Bundle. Guida di sopravvivenza, kit di sopravvivenza, chibi di Vaas.

Editor di Mappe[]

L'editor di mappe in Far Cry 3 è molto più avanzato di quelli dei giochi precedenti, consentendo ai giocatori di posizionare IA e fauna selvatica di qualsiasi tipo, tuttavia AI, armi e veicoli possono essere utilizzati solo per uso personale.

Curiosità[]

  • Il luogo in cui Jason prende a calci un albero di cocco e cattura la noce di cocco che cade nell'introduzione si trova infatti su Rook Islands e può essere visitato alle coordinate (X: 465.1 Y: 793.5), a circa 270 metri a est dell'avamposto.
  • Il terzo filmato con Hoyt (nelle Risaie vicino a Beras Town) un mercenario sparerà con il suo P416 , il suono della sua pistola è lo stesso dell'M4 di Far Cry
  • È il primo gioco di Far Cry a contenere persone della vita reale come Zheng He e Kim Jong il, menzionate. Hurk menzionerà anche Michael Bay.
  • Il logo di Far Cry 3 ha linee extra aggiunte al logo che assomigliano a sagome di uccelli. Questo era intenzionale, perché gli altri loghi dei giochi non avevano mai queste linee extra "cicatrici". Tuttavia, non si sa esattamente perché il logo sia stato leggermente modificato. È probabile che Ubisoft lo abbia fatto per adattarsi all'ambientazione del gioco.
Serie di Far Cry
Serie principale Far CryFar Cry 2Far Cry 3Far Cry 4Far Cry 5Far Cry 6
Spin-off Far Cry 3: Blood DragonFar Cry PrimalFar Cry New Dawn
Remake Far Cry InstinctsFar Cry Instincts: EvolutionFar Cry Vengeance
Altri titoli Paradise LostFar Cry VR: Dive Into Insanity
Mobile Far Cry 2 (Java)Far Cry 4: Arena MasterFar Cry 4 Arcade Poker
Raccolte Far Cry: The Wild Expedition
Remaster e Porting Far Cry Instincts: PredatorFar Cry ClassicFar Cry 3 Classic EditionFar Cry 3: Blood Dragon Classic Edition
Libri e Fumetti The Art of Far Cry 2Affronta la tua follia - Manuale di sopravvivenzaEasy Wenja PhrasebookFar Cry AbsolutionThe Book of JosephL'Arte di Far Cry 6Far Cry – Il Manuale Ufficiale di SopravvivenzaFar Cry: Rito di PassaggioFar Cry - Le lacrime di EsperanzaFar Cry: Cull The Herd
Audiolibri Far Cry: Rise of the Revolution
Film e Serie Far Cry (Film)The Far Cry ExperienceInside Eden's Gate
Giochi da tavolo Far Cry BeyondFar Cry: Escape from Rook Islands
Pack & DLC
Far Cry 2 Set Fortunes
Far Cry 3 Pacchetto Monkey BusinessLe spedizioni perdutePacchetto Il PredatorePacchetto Il GuerrieroPacchetto Il CacciatoreHigh TidesFar Cry 3: Blood Dragon
Far Cry 4 Fuga da DurgeshHurk Deluxe PackAssaltoValle degli Yeti
Far Cry Primal Pacchetto Wenja
Far Cry 5 Pacchetto DeluxeCare PackageOre di TenebraA spasso su MarteDannati Luridi Zombi
Far Cry New Dawn Pacchetto DeluxePacchetto Tre-ruote Unicorn
Far Cry 6 Ultimate PackPacchetto inizialeVaas: FolliaPagan: ControlloJoseph: CollassoNaufragio tra i mondi
Advertisement