Far Cry è una franchising di videogiochi sparatutto, tutti sviluppati da Ubisoft ad eccezione del primo episodio che venne sviluppato da Crytek. La serie è ambientata per lo più in contesti rurali e principalmente in epoca contemporanea. Tutti i capitoli principali offrono un'esperienza stand-alone, ovvero con una storia e un contesto (ad eccezione di piccole citazioni) slegati dai capitoli precedenti, così da permettere ai nuovi giocatori la comprensione del singolo capitolo senza aver giocato quelli precedenti.
Il primo gioco, Far Cry, è stato sviluppato da Crytek per presentare il software CryEngine ed è stato rilasciato nel marzo 2004. Successivamente, Ubisoft ha ottenuto i diritti sul franchise e la maggior parte dello sviluppo è passata nelle mani della Ubisoft Montréal con l'assistenza di altri suoi studi satellitari.
I seguenti giochi della serie hanno utilizzato una versione modificata da Ubisoft del CryEngine, il Dunia Engine, che consente un gameplay open world.
Ci sono stati sei giochi principali nella serie, insieme a due espansioni indipendenti; il primo gioco, inizialmente sviluppato per Microsoft Windows, fu poi portato per consentire di giocare anche sulle console.
I giochi di Far Cry, a causa della storia del loro sviluppo, non hanno elementi narrativi condivisi, ma condividono invece il fatto che il giocatore viene catapultato in un ambiente selvaggio dove deve combattere contro uno o più despoti che controllano la regione e deve anche sopravvivere contro gli animali selvatici che vagano negli spazi aperti. I giochi Far Cry presentano una solida campagna per giocatore singolo con titoli successivi che offrono supporto per le campagne cooperative. I giochi offrono anche opzioni multiplayer competitive e la possibilità per gli utenti di modificare le mappe dei giochi per queste partite.
Tutti i titoli della serie Far Cry sono stati generalmente ben accolti e sono considerati successi commerciali. Ubisoft riporta che fino al 2014, le vendite a vita del franchise di Far Cry hanno superato i 20 milioni di unità.