Jack Carver è un ex soldato delle forze speciali dell'esercito degli Stati Uniti (berretto verde). Sebbene la sua storia passata e gli obiettivi di gioco siano diversi in Far Cry e Far Cry Instincts , seguono la trama principale insieme al suo finale e agli eventi di gioco.
Biografia[]
Far Cry[]
Jack, un ex soldato delle forze speciali dell'esercito degli Stati Uniti, ha lasciato il suo passato alle spalle e offre i suoi servizi come charter nautico freelance nel Pacifico meridionale. È impiegato da una giornalista di nome Valerie Constantine per portarla su un'isola misteriosa, un tempo occupata dai giapponesi durante la guerra, sostenendo di studiare le sue rovine poco conosciute della seconda guerra mondiale. Quando Valerie scende a terra da sola su una moto d'acqua, Jack si ferma poco prima che la sua barca venga distrutta da un missile lanciato da un esercito di mercenari che occupa l'isola. Dopo essere stato portato a riva e aver corso per salvarsi la vita, viene messo fuori combattimento in una fuga ravvicinata e si risveglia tra le rovine di un vecchio forte. Presto viene contattato tramite PDA da un uomo di nome Doyle, che sembra avere una vasta conoscenza dell'isola, delle losche vicende e dei nemici che Jack deve affrontare. Mentre Jack tenta di salvare Valerie, che è scomparsa senza quasi lasciare traccia dopo l'attacco alla sua barca, scopre un'orribile operazione scientifica eseguita da un ex membro caduto in disgrazia della maggiore comunità scientifica, brillante ma con un contorto disprezzo per l'etica morale , Dottor Krieger . Ha assunto i mercenari per sorvegliare l'operazione. La sua folle visione megalomane era quella di sostituire gli umani con una razza di divini super-esseri e governare la nuova Terra come loro leader. Ma i suoi esperimenti andarono fuori controllo e il paradiso tropicale divenne un inferno vivente. Spetta ora a Jack porre fine all'incubo e riportare se stesso e Val alla civiltà ...
Far Cry Instincts[]
Sin dal suo improvviso arrivo in Micronesia, Jack Carter è diventato una figura familiare nelle bettole e nei negozi di hashish della baia di Kolonia: il capitano espatriato vive ai margini della società, bevendo fino a svenire quasi tutte le notti e distruggendo case da Pohnpei a Yap. Ma Jack non è uno dei tanti Americani Perduti con troppi segreti da nascondere. E' noto per il suo istinto di sopravvivenza e per un invidiabile fiuto per gli affari. Quando una nave da immersione quasi nuova apparve sul registro delle aste del governo, dopo che il suo precedente proprietario era finito in pasto agli squali, Jack era in prima fila, col sorriso stampato in faccia e un sacco di denaro in mano. Se arriva un club di subacquei da Okinawa in cerca di scogli inviolati o nuovi relitti, ecco Jack. Sembra che Jack sia sempre nel posto giusto per incontrare i ragazzi australiani pieni di soldi in cerca di trasporto e di occhi discreti durante la pausa Pasquale. E i soldati regolari gli sorridono sapendo la verità, quando Jack si scusa perché sta trasportando una cassa di “attrezzature da pesca” per un importatore locale...
Cresciuto a Brooklyn, Jack non era un genio criminale. Più che altro era occupato a tenere la testa bassa nei frequenti litigi che si verificavano in famiglia, e finì poi nei guai con la polizia di New York. Jack vide nella Marina una via di fuga dai suoi problemi. Purtroppo, dopo una settimana di addestramento alla base di Great Lakes, si rese conto di avere grossi problemi con ogni forma di autorità. Per Jack, gli istruttori spacconi con il loro amore per le punizioni non erano meglio del suo vecchio. Più premevano, e peggiore era il comportamento di Jack. Eppure, il suo comandante doveva aver visto del potenziale – forse la predisposizione di Carter per la "gestione sociale" o la sua abilità innata con le armi da fuoco: Jack venne raccomandato per la Polizia Militare a Coronado. Presto divenne lui l’autorità. Non fu una grande sorpresa scoprire che era un vero delinquente. Contrabbando, corruzione, sfruttamento. Jack si fece beccare solo una volta, ma bastò. Tre udienze alla corte marziale e una condanna, poi ridotta, e lo rispedirono a New York – incorreggibile e inassumibile.
Cresciuto a Brooklyn, Jack non era un genio criminale. Più che altro era occupato a tenere la testa bassa nei frequenti litigi che si verificavano in famiglia, e finì poi nei guai con la polizia di New York. Jack vide nella Marina una via di fuga dai suoi problemi. Purtroppo, dopo una settimana di addestramento alla base di Great Lakes, si rese conto di avere grossi problemi con ogni forma di autorità. Per Jack, gli istruttori spacconi con il loro amore per le punizioni non erano meglio del suo vecchio. Più premevano, e peggiore era il comportamento di Jack. Eppure, il suo comandante doveva aver visto del potenziale – forse la predisposizione di Carter per la "gestione sociale" o la sua abilità innata con le armi da fuoco: Jack venne raccomandato per la Polizia Militare a Coronado. Presto divenne lui l’autorità. Non fu una grande sorpresa scoprire che era un vero delinquente. Contrabbando, corruzione, sfruttamento. Jack si fece beccare solo una volta, ma bastò. Tre udienze alla corte marziale e una condanna, poi ridotta, e lo rispedirono a New York – incorreggibile e inassumibile.
Jack, un ex ufficiale della Marina, offre i suoi servizi come capitano di imbarcazioni charter freelance. Viene assunto da una giornalista di nome Valerie Cortez per portarla sulla misteriosa isola di Jacutan. All'arrivo a Jacutan, Cortez prende in prestito una moto d'acqua da Jack e si avvia da sola per indagare. Non preoccupato, Jack decide di fare un sonnellino fino al suo ritorno. Quando si sveglia, Carver è sorpreso di trovare elicotteri che volano intorno alla sua barca. Aprono il fuoco e distruggono la sua barca, costringendolo a scappare e nuotare verso la riva. Sulla riva, Jack acquisisce un auricolare ed è diretto da una voce misteriosa che si fa chiamare Doyle . A quanto pare, Cortez fa parte della CIA ed è venuto a salvare Doyle. Doyle era stato in missione per esporre le opere di uno scienziato pazzo di nome Dr Krieger. Krieger, insieme al suo braccio destro, un ex ufficiale dell'Apartheid di nome Crowe , stavano tentando di sviluppare un siero che migliorasse le capacità fisiche dell'uomo e "sbloccasse" i tratti animali nascosti. Carver viene quindi reclutato da Doyle per trovare e salvare Cortez, che è stato catturato da Crowe, e fermare le nefande attività di Krieger.
Durante la ricerca di Jack per salvare Val, Jack viene catturato da Crowe. Impressionato dalle capacità marziali di Jack, Krieger fece esperimenti su Jack somministrandogli il suo siero. Questo fa sì che Jack sviluppi abilità selvagge sovrumane che Jack utilizza per sfuggire alla sua prigionia e sconfiggere i suoi nemici.
Far Cry Instincts: Evolution[]
Dopo la tragedia di Jacutan e la caduta di Crowe, del dottor Krieger e dei suoi uomini, Jack continua la sua vita con debiti finanziari, spesso sul "fondo di un bicchiere". Con la perdita della sua barca, Jack da allora ha mantenuto le sue capacità sovrumane dormienti, fino a quando una bella donna di nome Kadelo convince ad accelerare un accordo sulle armi che lo pagherà abbastanza soldi per acquistare una nuova barca. Jack in seguito si ritrova su una catena di isole asiatiche costiere che viene utilizzata come enclave dei pirati. Jack e Kade arrivano in aereo per facilitare la consegna di armi a un gruppo di pirati e al governo della Micronesia. Mentre i pirati stavano scaricando il carico dell'aereo mentre Kade stava facendo un accordo con il governatore della Micronesia e il leader dei pirati, i ribelli locali attaccarono l'enclave dei pirati. Il governatore e il capo dei pirati vengono uccisi da un capo guerriero ribelle con abilità selvagge simili a Jack di nome Semeru. Poiché Jack è un estraneo trovato sulla scena del crimine, il governo della Micronesia ei pirati ritengono Jack colpevole di aver ucciso i loro funzionari. Jack e Kade scappano dall'enclave dei pirati e trovano rifugio nel rifugio di Kade. Jack e Kade incontrano l'agente della CIA Harland Doyle, che ha fatto un accordo con il governo micronesiano per concedere loro l'amnistia in cambio del loro aiuto nella distruzione di una raffineria controllata dai ribelli. I tre hanno portato a termine il loro compito, ma i ribelli si sono vendicati catturando Kade e Doyle viene successivamente ucciso da Semeru. Al culmine del gioco, Jack insegue Semeru ma viene tradito dal suo amante Kade, che aiuta Semeru a ferire Jack per salvarsi la vita. Tuttavia, Jack riesce a uccidere Semeru e affronta Kade per il suo tradimento. Jack scelse di risparmiare Kade e le diede i soldi dell'accordo, dal momento che la sua autoconservazione egoistica era un tratto così umano che anche lui avrebbe considerato di fare la stessa cosa in passato. Dopo aver risparmiato Kade, Jack lascia le rovine del tempio di Semeru.
Far Cry Vengeance[]
L'incidente nell'arcipelago di Jacutan ha cambiato per sempre la vita di Jack Carver. Jack ha avuto poca scelta se non quella di abbracciare i talenti inquietanti scatenati dal marchio unico di medicina popolare di Krieger . Tornato al suo porto di origine in Micronesia, Jack pensava di aver finalmente trovato il paradiso. Ma quando una donna meravigliosa lo trascina in una pericolosa rapina, le loro giornate assolate prendono una svolta agghiacciante. Braccato per un omicidio che non ha commesso, Jack deve attingere ai suoi istinti più selvaggi per fare dei suoi predatori la sua preda.
Far Cry 4 (menzionato)[]
Jack viene menzionato da Hurk mentre racconta ad Ajay dei suoi "Freatelli Tatoo".

Caratteristiche distintive[]
Ha un tatuaggio sull'avambraccio sinistro che dice "Karma" in lettere nere. La barca che Carver possiede è stata acquistata dal governo poiché i suoi precedenti proprietari sono rimasti uccisi in un incidente con uno squalo "strano", si chiama Lady Karma.
Curiosità[]
- Un'incongruenza nel background di Carver è il suo servizio militare: l'originale Far Cry afferma che era un soldato delle forze speciali dell'esercito, mentre in Instincts è stato stabilito che era un ufficiale della Marina statunitense (presumibilmente un SEAL data la sua esperienza di combattimento). Ciò porta al fatto che Jack Carver dell'originale Far Cry e Jack Carver della serie Insticts (Evolution, Predator, Vengeance) provengono da linee temporali diverse. Ciò è confermato dal fatto che Ubisoft voleva creare il proprio gioco Far Cry.
- Sebbene non sia confermato, alcune persone credono che Carver sia lo Sciacallo , un trafficante d'armi che fa la sua apparizione in Far Cry 2 come antagonista. Le prove a sostegno di ciò sono build simili, sfondi simili e un filmato in Far Cry: Instincts quando, alla fine, Doyle fa scorrere una scatola su Jack. Dopo che Jack ha aperto la scatola, Jack sembra divertito, il che ha portato i fan a credere che Blood Diamonds fosse nella scatola. Ma questo non è vero, perché Jackal nasce nel 1955, e questo è confermato che Jackal NON è Jack Carver
- In Far Cry 4 , viene menzionato da Hurk nel DLC Redemption di Hurk .
- Durante lo sviluppo di Far Cry, Jack ha i capelli biondi. Ciò è confermato nel mod di Far Cry, BRP: Beta Restoration Project.
- Nel 2003, c'è un filmato rimosso dal livello del Forte, il filmato mostra Jack che attiva l'esplosivo per 15 minuti, ma l'esplosivo si attiva automaticamente per 15 secondi e Jack dice: "Ahhh, merda !!!"
Personaggi (Far Cry) | |
---|---|
Protagonista | Jack Carver |
Alleati | Valerie Constantine |
Antagonisti | George Krieger • Richard Crowe • Harland Doyle |
Fazioni | Mercenari • Trigen |
Nemici | Scouts • Grunts • Covers • Rear Guards • Elite Guards • Shield Guards • Indoor Guards • Biohazard Guards • Workers • Lab Workers • Scientists |
Personaggi (Far Cry Instincts) | |
---|---|
Protagonista | Jack Carver |
Alleati | Valerie Cortez • David Doyle |
Antagonisti | Herman Krieger • Richard Crowe |
Creature | Lucertola dal collare |
Fazioni | Mercenari • Mutanti |
Personaggi (Far Cry Instincts: Evolution) | |
---|---|
Protagonista | Jack Carver |
Alleati | Kade • David Doyle |
Antagonisti | Semeru |
Fazioni | Ribelli |
Personaggi (Far Cry Vengeance) | |
---|---|
Protagonista | Jack Carver |
Alleati | Kade • Kien Do |
Antagonisti | Semeru |
Fazioni | Ribelli |